LA NORMATIVA SULL’AFFIDO
NORMATIVA INTERNAZIONALE
NORMATIVA NAZIONALE
- Legge 173/2015 “Modifica alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare” (testo in vigore, con note di commento a cura di CNSA e Tavolo Nazionale Affido)
- Linee di indirizzo per l’affidamento familiare(a cura del MInistero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 2013)
- Legge 184/83 e ss.mm. “Diritto del minore ad avere una famiglia” (testo in vigore)
- Legge 149/01: file “Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, nonché al titolo VIII del libro primo del codice civile”
- Legge 184/83 “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”
NORMATIVA REGIONALE
- BASILICATA
“Linee di indirizzo regionali per l’affido familiare” (DGR n° 517 del 23 aprile 2008) - CALABRIA
“Linee Guida sull’affidamento familiare della Regione Calabria” (DGR n° 706 del 9 novembre 2007) - CAMPANIA
“Linee d’indirizzo regionali per l’affidamento familiare” (DGR n° 644 del 30 aprile 2004) - EMILIA ROMAGNA
“Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari” (DGR 1904 del 19 dicembre 2011) - FRIULI – VENEZIA GIULIA
“Linee Guida Regionali sull’affidamento familiare” (DGR 1115 del 12 giugno 2015) - LIGURIA
“Linee regionali di indirizzo per l’affido familiare” (DGR 535 del 2015) - LOMBARDIA
“Linee guida per l’affidamento familiare” (DGR IX/1772 del 24 maggio 2011)